Le risposte del dottore - protesi mini invasiva
Il dottor Luca Antonelli risponde alle domande dei pazienti sulle protesi dell'anca e del ginocchio, sulle tecniche di intervento nel campo della chirurgia protesica, sul decorso post-operatorio, sulle terapie preventive e di recupero.
Clicca sul testo della domanda per leggere la risposta del dottore.
Caro paziente,
come lei stesso ha detto, la protesi mini invasiva è una novità nel mondo delle protesi d'anca. Infatti, quando è possibile, oggi si tende ad utilizzare protesi più corte che consentono un maggiore risparmio di tessuto osseo del femore e con delle superfici di rivestimento che consentono un' ottima crescita di osso a diretto contatto della protesi; tali tipi di protesi vengono impiantate con tecniche chirurgiche mini invasive, ovvero che tendono a preservare al massivo i tessuti molli che stano intorno all'anca. Tali tecniche presentano sicuramente alcuni vantaggi, come riduzione del dolore post-operatorio e riabilitazione precoce del paziente. Tuttavia, bisogna esaminare ciascun caso clinico per stabilire la tecnica chirurgica più adeguata al paziente.
Cordiali saluti