Le risposte del dottore - bicicletta
Il dottor Luca Antonelli risponde alle domande dei pazienti sulle protesi dell'anca e del ginocchio, sulle tecniche di intervento nel campo della chirurgia protesica, sul decorso post-operatorio, sulle terapie preventive e di recupero.
Clicca sul testo della domanda per leggere la risposta del dottore.
Caro Antonio,
in generale la bicicletta comporta una minore usura delle articolazioni rispetto alla corsa, nella quale, soprattutto se mal eseguita, si verificano continui contraccolpi che scaricano il peso del corpo sulle giunture, logorandole. Ad ogni modo chi ha subito un intervento di protesi di anca dovrebbe mantenere una certa prudenza, ed evitare sport nei quali si presenta un costante rischio di caduta. Può certamente usare la bicicletta, ma il mio consiglio è quello di cercare di evitare le situazioni più rischiose come per esempio quelle che si possono creare con la mountain bike; oltre alla considerazione che con questo tipo di sforzo vi sono comunque notevoli contraccolpi sull'articolazione dell'anca che andrebbero evitati.